Capodanno dedicato a Te

Dal 30 dicembre 2025 al 2 gennaio 2026, un modo diverso di celebrare il nuovo anno.


Insieme a Silvia Conte, insegnante certificata Feldenkrais, potrai dedicare tempo a te stessa con sessioni dedicate alla consapevolezza del movimento e a momenti di riflessione. E poi aria fresca e allegra compagnia ti accompagneranno alla scoperta di posti magici come l’Eremo di Calomini, che sorge a ridosso di una bellissima parete rocciosa, e la visita guidata di 2 ore alle Grotta del Vento.

Quattro giorni per ricaricare l’energia.

La quantità degli stimoli esterni, incluso il lavoro e la famiglia, comporta spesso un grande dispendio di energie. Questi quattro giorni offrono uno stacco fisico e mentale per alleggerire le tue tensioni e rigidità.
Prepararci al 2026 ripartendo dal nostro corpo è un gesto di cura verso noi stesse; è il punto da cui ripartire. Vogliamo iniziare l’anno con più chiarezza di intenti, più fluidità nel corpo, chiarezza nella mente e leggerezza nel cuore.

Il metodo Feldenkrais

3 obiettivi principali:

  • Scomposizione del movimento: ogni movimento viene scomposto nelle sue fasi, permettendo di diventare consapevoli dei muscoli che si usano e di identificare modi più efficaci per muoversi.
  • Integrazione mente-corpo: si riorganizza la connessione tra mente e corpo per migliorare le funzioni e lo stato psicologico generale, riducendo stress e tensioni croniche.
  • Esplorazione e non sforzo: le lezioni incoraggiano a fare meno di quanto si può, esplorando nuove possibilità di movimento senza sforzo e senza giudizio, per risvegliare le proprie capacità latenti.

La domanda che spesso viene fatta è: “Che differenza c’è tra il metodo Feldenkrais e il Pilates?”.

La differenza principale è che il Pilates si concentra sul rinforzo muscolare e il controllo motorio, con un focus su addome e core, mentre il metodo Feldenkrais si concentra sul miglioramento del movimento attraverso la consapevolezza e l’apprendimento, lavorando con il sistema nervoso per creare schemi motori più efficienti. Il Pilates è un allenamento più strutturato e orientato alla forza e alla flessibilità, mentre il Feldenkrais è un approccio esplorativo e gentile.
In particolare, le sessioni di Feldenkrais si concentreranno sulla fluidità della camminata, e scopriremo che è possibile camminare meglio. Per noi, camminare meglio significa vivere meglio.Il

Programma

Martedì 30 dicembre

  • Ritrovo a Barga e pranzo leggero allo Scacciaguai
  • Check-in in albergo e un po’ di relax
  • Sessione Feldenkrais con Silvia
  • Cena presso l’Osteria Ritrovo del Platano. Prodotti super locali

Mercoledì 31 dicembre

  • Colazione
  • Sessione Feldenkrais con Silvia
  • Visita guidata all’Eremo di Calomini e passeggiata (sterrata) al borgo (circa 2,5 km)
  • Pranzo leggero presso Antica Trattoria dell’Eremita
  • Rientro in albergo e relax
  • Sessione Feldenkrais con Silvia, l’ultima del 2025!
  • Cenone alla Locanda alla Posta… e poi balliamo insieme con il DJ.

Giovedì 1 gennaio

  • Colazione
  • Escursione guidata alle Grotte del Vento (2 h) – faremo un percorso di circa 1,5 km con circa 850 gradini che ci consentirà di visitare le prime due parti della grotta, tra cui un fiume sotterraneo, e ammirare le bellissime stalattiti e stalagmiti. A dire il vero non ricordo mai se le stalattiti siano quelle che pendono dal soffitto o quelle che si formano dal basso… magari questa è la volta buona che memorizzo questa cosa! Vabbè… tornando a noi, questa meravigliosa esperienza è sconsigliata a chi soffre di vertigini, claustrofobia o problemi motori anche lievi.
  • Pranzo semplice alla Locanda ExtrAntrum, proprio fuori dalla grotta
  • Rientro in hotel e un po’ di relax
  • Sessione Feldenkrais con Silvia
  • Cena libera (perché non tutti avranno fame)

Venerdì 2 gennaio

  • Colazione
  • Sessione Feldenkrais con Silvia
  • Passeggiata nel bosco del Ciocco
  • Pranzo in osteria
  • Saluti e rientro

Quota di partecipazione

  • 570 € a persona in camera doppia (letti separati o matrimoniale)
  • 690 € a persona in camera doppia uso singola

Ecco chi troverai

Il metodo Feldenkrais è adatto a tutte le età, e il gruppo sarà vario: molte persone verranno da sole, altre con un’amica/o. Questo crea da subito un clima gentile, inclusivo e complice — niente “coppiette”, ma persone curiose e rispettose, come te. Tutte le attività sono accessibili e senza pressioni: sentiti libera di partecipare a ciò che ti va, quando ti va, massima flessibilità.

Cosa è incluso

  • 3 notti con colazione, camera condivisa (o singola) con bagno privato
  • 4 pranzi leggeri + 2 cene
  • Ingresso alle Grotte del Vento ed escursione guidata
  • Visita guidata all’Eremo di Calomini
  • 4 sessioni di Feldenkrais
  • Passeggiata nel bosco”

Vieni anche tu con noi

Zero pensieri, solo tu (e noi con te), ➜ Iscriviti con un clic