

Tre giorni per ritrovare energia, calma e connessione.
Il weekend dell’Immacolata è un tempo sospeso: fuori tutto accelera, dentro invece spesso manca spazio. È proprio qui che nasce il bisogno di fermarsi, respirare, ritrovare il proprio ritmo.
Ti proponiamo un ritiro di yoga e natura nel cuore della Toscana, al Ciocco (Lucca)… tra boschi silenziosi, borghi in pietra e panorami che invitano alla presenza. Le pratiche saranno guidate da Alessandro Ientile, insegnante di yoga e meditazione, con sessioni adatte a tutti.
Le lezioni di yoga – che faremo al chiuso se fuori è freddo – sono pensate per accogliere tutti i livelli, dai principianti ai livelli più avanzati. Il travolgente entusiasmo, passione e professionalità di Alessandro è garanzia di un ambiente sicuro, accogliente e stimolante. Lo yoga per noi è un’esperienza personale di crescita e consapevolezza, non una gara di abilità.
Ecco tre giorni dedicati a TE, per muovere il TUO corpo, alleggerire la TUA mente e tornare a sentirti bene, dentro e fuori.
Chi ci sarà?
Soprattutto donne, molte partecipano da sole, e questo crea da subito un clima sereno, rispettoso e aperto a nuove connessioni autentiche. Incontrerai persone che condividono il tuo stesso desiderio: staccare dalla routine, respirare e ritrovare spazio per sé.
Noi ci prendiamo cura dell’atmosfera e dell’organizzazione con grande attenzione e sensibilità e della gestione dei tempi, affinchè sia sempre equilibrata tra attività e momenti di relax. Non è semplicemente un ritiro yoga, ma un modo per vivere tre giorni in cui puoi lasciarti andare, senza ruoli da ricoprire o aspettative da soddisfare.
Qui puoi essere te stessa, e condividere il percorso con chi sta vivendo la stessa esperienza, con leggerezza.
Programma
Sabato 6 dicembre
- Ritrovo a Lucca e pranzo leggero insieme
- Trasferimento al Ciocco con sosta al Ponte del Diavolo. Meraviglioso ponte medievale la cui costruzione, considerata troppo difficile per essere opera umana, è stata attribuita al diavolo. La leggenda più diffusa narra che il diavolo abbia completato l’opera in cambio della prima anima che l’avrebbe attraversato, ma per ingannarlo, pare che gli abitanti del posto abbiano fatto attraversare il ponte ad un animale, beffando cosi il diavolo.
- Yoga del pomeriggio con Alessandro
- Cena con prodotti locali in borgo caratteristico
Domenica 7 dicembre


- Colazione
- Escursione guidata alle Grotte del Vento (2h) – Faremo un percorso di circa 1,5 km con circa 850 gradini che ci consentirà di visitare le prime due parti della grotta, tra cui un fiume sotterraneo, e ammirare le bellissime stalattiti e stalagmiti. A dire il vero non ricordo mai se le stalattiti siano quelle che pendono dal soffitto o quelle che si formano dal basso… magari questa è la volta buona che memorizzo questa cosa! Vabbè… tornando a noi, questa meravigliosa esperienza è sconsigliata a chi soffre di vertigini, claustrofobia o problemi motori anche lievi.
- Pranzo semplice in ristorante nei pressi delle grotte
- Un pò di relax in hotel
- Yoga del pomeriggio con Alessnadro
- Pizza & birra in un borgo vicino al Ciocco
Lunedì 8 dicembre


- Yoga del risveglio con Alessandro
- Passeggiata nel bosco
- Pranzo in agriturismo
- Saluti e rientro
Come vorremmo che tu ti sentissi al termine dei tre giorni
- corpo più leggero
- mente più chiara e silenziosa
- nuove energie
- connessione con natura e persone
- un piccolo seme di calma da riportare a casa
Quota di partecipazione
- 450€ a persona in camera doppia
- 480€ a persona in camera singola
Cosa è incluso:
- 2 notti con colazione in camera “classic” condivisa (o singola) con bagno privato
- 3 pranzi leggeri + 2 cene
- Ingresso alla Grotte del Vento ed escursione guidata
- 3 lezioni di yoga
- Passeggiata nel bosco
- Assistenza e accompagnamento per tutto il ritiro


Non incluso: i trasferimenti
Alessandro, l’insegnante di Yoga


Alessandro Ientile è un insegnante di yoga che unisce profondità, presenza e leggerezza.
La sua pratica nasce dalla tradizione dell’Hatha e del Vinyasa, si sviluppa con studio costante del corpo e del movimento funzionale, e si esprime con una sensibilità rara: quella di mettere le persone a proprio agio, indipendentemente dal livello di esperienza. Chi pratica con lui descrive le sue lezioni come: “semplici e accessibili, ma piene di significato”. Alessandro non “mostra quanto è bravo”, ma ti accompagna a conoscere te stesso, attraverso respiro, ascolto, movimento autentico.
È da anni insegnante nei nostri programmi Yoga & Vela e co-conduttore dei ritiri Tuscany Quintessence.
Con lui, lo yoga non è performance, è connessione — con il proprio corpo, con il gruppo, con ciò che ci circonda. 
Instagram → @ientilealessandro
Alberto, l’accompagnatore e organizzatore


Alberto Lombardi, fondatore di Tuscany Quintessence. Da anni progetta esperienze di viaggio lente, sensoriali e autentiche, dove il territorio diventa spazio di riconnessione con se stessi. Il suo lavoro nasce da una convinzione semplice: “non servono eccessi, serve cura“.
Nei ritiri, si occupa della logistica, della qualità dell’esperienza, dell’armonia del gruppo.Sarà spesso con voi per camminare, condividere storie, ridere, respirare, stare.
Instagram → @tuscanyquintessence
Perché Alessandro ed Alberto, insieme
Alessandro e Alberto si vogliono bene e si rispettano sia personalmente che professionalmente… partiamo da qui! Collaborano da tanti anni e condividono la stessa visione di benessere e cura verso chi partecipa agli eventi/vacanze.
I loro ritiri non sono una sequenza di lezioni, ma:
- tempo da decicare a te stessa
- silenzio e parole gentili
- risate vere
- persone che non si conoscono e poi non si dimenticano
- movimento consapevole
- natura che fa da maestra
Chi partecipa lo dice sempre: “Sono tornata diversa, più piena, più leggera, grazie!”
La Location: Il Ciocco (Lucca)


Tre giorni immersi nel cuore della Valle del Serchio, tra le Alpi Apuane e l’Appennino Tosco-Emiliano.
Il Ciocco è un’oasi naturale di 600 ettari: boschi, sentieri, silenzi che rigenerano.
- 42 km di percorsi tra castagni e querce
- viste che aprono il respiro
- borghi antichi sospesi nel tempo
- una natura viva, forte, reale
Negli anni è stato luogo di eventi culturali e sportivi internazionali, ma anche rifugio per chi cerca spazio, aria, ritmo lento.
Qui il corpo si distende, la testa rallenta, il cuore torna a sentire.
Perché venire
Dicembre può essere un periodo “spento”, questo ritiro è nato proprio per questo per tornare ad accenderti.
- per rientrare nel corpo
- per sciogliere tensioni che nemmeno sappi di avere
- per ascoltare cosa ti serve davvero
- per prepararti a un nuovo anno con intenzione e non per inerzia
Ci prenderemo cura di noi senza fretta, insieme.
Modalità di conferma
- Numero minimo: 10 partecipanti
- Conferma del ritiro una volta raggiunto il numero minimo o entro il 23 novembre
- La prenotazione viene registrata dopo versamento della quota